Home
Guglielmo Esposito
Doline della Slovenia
Ritorna al menu principale
Dolina 2 Comandi - Fajti
Dolina 2 Comandi ad Ovest del Fajti Hrib

Dolina vicino alla prima linea italiana 1917, di forma oblunga con due caverne italiane, una tana di volpe sul lato Est e una galleria di collegamento tra la Dolina 2 Comandi e la Dolina Dell’Acqua sul lato Nord, essendo molto vicina alla prima linea questa galleria era di importanza estrema in quanto la strada che proveniva da Lokvica e quindi da Ovest era sempre battuta dall’artiglieria nemica.
Molti i resti di baracche e reperti in lamiera di copertura delle stesse.

Localizzazione: Slovenia, Comune di Miren, Kostanjevica na Krasu

GPS: 45.8692 N, 13.6401 E

Toponimi attuali:
zona tra il Velichi Hribach (Cerje) e il Fajti Hrib.

Toponimi storici:
Dolina 2 Comandi

Breve descrizione della Dolina

Sul lato Est, verso il Fajti Hrib, c’è una tana di volpe italiana di 5 mt di lunghezza, mentre sul lato Nord, verso la Dolina Dell’Acqua si trova la Galleria di collegamento tra le due doline, lunga 45 metri circa e a metà circa della galleria si trova la deviazione verso il pozzo tra le due doline a poca distanza dalla strada che proviene da Lokvica.

La zona fu conquistata dagli italiani con la 10^ Battaglia dell’Isonzo e tenuta fino ai fatti di Caporetto, quando gli italiani dovettero arretrare fino al Fiume Piave

Fonti

https://maps.hungaricana.hu/en/HTITerkeptar/29022/view/?bbox=327%2C-3174%2C5790%2C-1019

https://geohub.gov.si/portal/home/webmap/viewer.html?layers=cc3741ad682243bd94b3a43105556aa5

Foto:

Carta austro-ungarica 1917

Lidar della zona tra il Fajti Hrib e Cerje

Pozzo di entrata alla Galleria dalla strada di Lokvica

Resti di lamiera tipo “onduline” per la copertura delle baracche e delle caverne.

Caverna italiana sul lato Est della Dolina 2 Comandi

Rilievo della Caverna italiana nella Dolina 2 Comandi

Entrata della Galleria Italiana di collegamento tra la Dolina 2 Comandi e la Dolina Dell’Acqua

Entrata vista da dentro

Vicino all’entrata troviamo numerosi resti di Thevenot e un istrice per trincee con blocco di cemento

Poco prima del bivio con il Pozzo di entrata dalla strada c’è una zona di crollo

Il corridoio che porta al bivio del pozzo

Cunicolo che porta al pozzo esterno vicino alla strada

Un interessante muretto originale, sedile per militari in attesa della fine del bombardamento

L’uscita verso la Dolina Dell’Acqua, si presenta quasi completamente chiusa

Rilievo della Galleria di Comunicazione tra le due doline